Nei giorni 30 novembre e 1 dicembre u.s. il Convegno ” Maria Cristina ” di Vibo Valentia, in collaborazione con l’AMMI, ha allestito una mostra espositiva di Ricami antichi, frutto del lavoro generoso e dell’abilità operosa delle mani di donne che si sono dedicate all'”arte” del chiacchierino, di punti elaborati sulla seta, dello sfilato siciliano, come esplicato da alcune socie agli intervenuti. L’evento è stato ospitato nell’ISTITUTO MARIA IMMACOLATA di città, gestito dalle Suore ispirate a Santa Giovanna Antida. La mostra è stata benedetta dall’ Assistente Ecclesiastico Monsignor Filippo Ramondino. Il ricavato, liberamente donato dai visitatori ed estimatori, è stato dato in beneficenza alla Fondazione Thouret per i bisogni delle popolazioni in sofferenza. Il ” ricamo sui parametri sacri” sarà oggetto di un successivo incontro.
Articoli recenti
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Il Convegno di Ravanusa celebra la Giornata internazionale della Donna.
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Idea della Cultura quale strumento attuativo a vari livelli delle potenzialità del territorio di appartenenza
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – “ALGORITMI DI PACE: l’intelligenza artificiale come strumento di speranza per una società della pace e dell’amore”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – conferenza dal titolo “La maternità di Maria”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – presentazione del Saggio “Rinnovamento ecclesiale e Impegno cristiano nel mondo”