Sulla traccia di riflessione nazionale “Femminilità e femminismo” mercoledì, 29 maggio 2024, ha avuto luogo, presso il salone “Sacro Cuore” della Chiesa Madre, un incontro altamente formativo dal punto di vista culturale e religioso, vivamente partecipato oltre che dalle socie cristine del Convegno di Ravanusa, da tanti altri ospiti. Tema dell’incontro era “LE DONNE DELLA PASQUA: da Maria di Magdala alle donne di oggi”. Bravissimo il relatore, Don Tommaso Pace, che nel richiamare l’attenzione sulle donne della Pasqua, le donne testimoni del sepolcro vuoto, annunciatrici della Resurrezione, ha presentato altre donne che appaiono nel Vangelo, per metterle in confronto con le donne di oggi: mogli-mamme-nonne. È emerso un vivace e partecipato dibattito con interventi e riflessioni sulle quali meditare e potere tradurre la Parola del Vangelo nella vita di tutti i giorni.
Articoli recenti
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Il Convegno di Ravanusa celebra la Giornata internazionale della Donna.
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Idea della Cultura quale strumento attuativo a vari livelli delle potenzialità del territorio di appartenenza
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – “ALGORITMI DI PACE: l’intelligenza artificiale come strumento di speranza per una società della pace e dell’amore”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – conferenza dal titolo “La maternità di Maria”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – presentazione del Saggio “Rinnovamento ecclesiale e Impegno cristiano nel mondo”