Attività

 

 

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Mistica in Dante

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Mistica in Dante

Sono passati diversi secoli della morte di padre Dante, esattamente sette, dalla notte 13 al 14 settembre 1321 e il “Sommo Poeta”  fiorentino continua a far parlare di sé, ad essere sempre attuale, per le sue  opere d’inestimabile valore, una su tutte, la Divina Commedia, per la sua militanza nella vita politica della sua amata Firenze, per l’influenza determinate che ha esercitato per secoli e che esercita ancora oggi sull’identità italiana, su quella linguistica, letteraria e anche civile.