Attività

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Apertura anno Sociale 2022/2023
Apertura dell’anno sociale 2022/2023, domenica 2 ottobre secondo il seguente programma: - ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa Madre – Officiata da Don Filippo; ore 20,30 conviviale e Accoglienza new entry.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Incontro socio-culturale “Femminile e Femminismo nell’evoluzione del diritto dal dopoguerra ad oggi”
Il Convegno di Vibo Valentia con il coinvolgimento di un pubblico attento ed interessato ha dato luogo al primo Incontro socio-culturale per il corrente a.s. 2023-24. Introdotta dalla Presidente del Convegno, Franca Garoffolo Cantafio, ha relazionato su " FEMMINILE...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Enna – Presentazione libro “ la cucina al tempo dei Borboni”.
Il 1° dicembre 2018 , in occasione della cena degli auguri di Natale del Convegno di Enna e del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio , è stato presentato il libro “ la cucina al tempo dei Borboni". Madrina della serata S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Enna
Il Convegno di cultura ”Maria Cristina di Savoia” di Enna, oltre ai periodici incontri di catechesi con l’Assistente Ecclesiastico Monsignore Giuseppe Fausciana, ha preso parte ad eventi organizzati dall’Ordine dei Cavalieri Costantiniani Delegazione di Sicilia.

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Enna – Conferenza sulla “Tutela dei soggetti deboli e gestione dei conflitti familiari”
Conferenza sulla “Tutela dei soggetti deboli e gestione dei conflitti familiari”, presso la Facoltà di Scienze economiche e giuridiche dell’Università di Enna Kore, con l’obiettivo di riflettere sull’importanza di fare “rete” e sul ruolo dei Centri antiviolenza nel...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Enna – Progetto “Donne Artigiane”
Costituzione in Prefettura di Enna della Rete delle Istituzioni, Enti e Associazioni del territorio per il Progetto “Donne Artigiane”, con cui si intende promuovere le potenzialità culturali, artistiche e tradizionali del territorio e consentire un comune cammino...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ragusa – Visita a Scicli
La suggestiva città di Scicli è stata la meta, Domenica 5 Novembre 2023, del pellegrinaggio che, come da tradizione, il Convegno di Ragusa organizza nel periodo iniziale dell'anno sociale, con il duplice obiettivo di partecipare alla Santa Messa in una chiesa dedicata...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ragusa – Visita al Museo Archeologico Ibleo fra Arte e Storia
Una visita al Museo Archeologico Ibleo, sapientemente guidata dall'Archeologo Di Stefano, che ne è stato per lunghi anni direttore, ha costituito per il Convegno di Ragusa la prima tappa il 14 Novembre 2023 dell'itinerario di incontri che permetterà si sviluppare...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Concorso “Il futuro è nelle nostre mani! Come vogliamo costruirlo?”
Il Convegno di Cultura “Maria Cristina di Savoia” di Ravanusa, in occasione del Trentennale della sua fondazione, indice il concorso “Il futuro è nelle nostre mani! Come vogliamo costruirlo?” rivolto agli studenti delle scuola secondaria di I e II grado di Ravanusa,...

Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Villetta alla Beata Maria Cristina
Con Delibera della Giunta Municipale del 3, Dicembre 2021, il Convegno di Ravanusa ha ottenuto e avuto la gioia di potere intitolare una Villetta alla Beata Maria Cristina. Il Convegno si è prodigato perché in quella stessa villetta fosse posta una stele in marmo...