Lunedì 27 novembre, presso la Chiesa di S. Espedito, ha avuto luogo un’interessante conferenza sulla tematica relativa al ‘femminile e femminismo’. L’avvocato Rosellina Criscuoli ci ha intrattenuto sull’Accolitato femminile, cioè sulla facoltà concessa alle donne di assistere il sacerdote nelle funzioni religiose. Ha preso parte la nostra socia dott. Baldanza con una sua dettagliata analisi argomentativa. Invece io ho riservato per me la parte conclusiva per sottolineare che la nostra esistenza è vita di relazione tra uomo e donna. Ma poiché il problema della competizione si fa sempre più difficile e complesso, è necessario agire sul piano educativo attraverso l’insegnamento della famiglia e della scuola. Noi adulti abbiamo il compito di fornire ai giovani una visione positiva della vita in cui l’uomo e la donna sono tra loro complementari, hanno la stessa dignità umana e sono destinati a vivere insieme. Questa è la vera sfida da affrontare nel prossimo futuro.
Articoli recenti
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Ravanusa – Il Convegno di Ravanusa celebra la Giornata internazionale della Donna.
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – Idea della Cultura quale strumento attuativo a vari livelli delle potenzialità del territorio di appartenenza
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – “ALGORITMI DI PACE: l’intelligenza artificiale come strumento di speranza per una società della pace e dell’amore”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Palermo – conferenza dal titolo “La maternità di Maria”
- Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Savoia – Vibo Valentia – presentazione del Saggio “Rinnovamento ecclesiale e Impegno cristiano nel mondo”