Nell’ ambito del ciclo di Conferenze dedicate all’ ARTE del Ricamo, presso il Salone parrocchiale della Chiesa di San Giuseppe ( VV), mercoledì 15 gennaio 2025, il Reverendo Don Giuseppe La Torre ha intrattenuto il numeroso pubblico presente con una dotta prolusione su “Il Ricamo nei paramenti sacri”. La disamina è stata preceduta da una breve premessa della Presidente F. Garoffolo, che ha rammentato la Mostra a fini solidali dei ricami antichi, tenutasi il 30 nov./ 1 dicembre u.s., sottolineando come tutti gli step fin qui dedicati all’ ARTE del Ricamo hanno avuto ed hanno il fine di richiamare, nello spirito della “Maria Cristina”, le attività belle e preziose di quest’ aspetto dell’ artigianato femminile che oggi meriterebbe ulteriori sviluppi. Tale abilità femminile nell’ arte del ricamo è stata messa in luce dal Reverendo La Torre, che, a sua volta, con l’ ausilio della presentazione in powerpoint, ha coinvolto gli astanti in una esaustiva ricostruzione storica della tematica, che dal Vecchio Testamento si è inoltrata nel Nuovo Testamento, per documentare il senso della preziosità e della sacralità dei paramenti, simboli luminosi della glorificazione di Dio attraverso i tempi. Tutta l’analisi è divenuta un’ apprezzata e stimolante catechesi sulla simbologia liturgica insita nei pregiati sacri manufatti esposti in loco, alcuni risalenti al 1600/ 1700, tutti ben custoditi nell’ attigua Chiesa di San Michele, gioiello dell’architettura vibonese e regionale, risalente ai secoli XVI- XVII. Le conclusioni sono state tratte da Mons.Filippo Ramondino, Assistente Ecclesiastico del “Convegno” di VV, che si é espresso in perfetta sintonia con la ricostruzione storico-liturgica del relatore.